實踐大學創意產業博士班Graduate Institute of Creative Industries, College of Management, Shih Chien University

GICI

USC

 中文      ENGLISH

  • Facebook Classic
  • GICI

  • 博班簡介

  • 師資陣容

  • 博班學生

  • 課程資訊

  • 招生專區

  • 相關資源

  • More

    Prof. Francesco Vossilla

     

    Francesco Vossilla Ph.D. is an Art historian born and educated in Florence. For family reasons he has worked and lived in the United States and Taiwan. His studies have focused on Museum Studies and Renaissance Culture from Philosophy to the visual Arts. He has published mostly on Renaissance Sculpture and Ceramics as well as on the History of Italian Museums.

    His most recent publications have focused on Michelangelo and his contribution to the birth of modern Aesthetics.

    He is teaching classes on Philosophy of Art, Museum Studies and Art History for Italian and American institutions.

    Since October 2014 he has been nominated Accademico Onorario delle Arti del Disegno by the Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, founded in 1563.

    He is member of the board and president of the Società di Studi Giuseppe Castiglione-Lang Shi Ning, dedicated to intercultural studies and named after the great Jesuit artist in China.

     


    EDUCATION

    -1983, Diploma of Maturità Classica, Liceo Ginnasio Niccolò Machiavelli, Firenze.
    -1992, Laurea (110 e lode) in Museum Studies (Museologia), Lettere e Filosofia (indirizzo storico-artistico), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Firenze.
    -2002-2005, Winner of a PHD Research Grant for History of Architecture, Facoltà di Architettura, Università di Firenze
    -2006- PH.D. in History of Architecture, Facoltà di Architettura, Università di Firenze
      August 2015-July 2016 Post Doc Researcher Fellow at Fu Jen University, Taipei (Taiwan)

     

     

    ACADEMIC POSITIONS

    Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia. Diploma Universitario per Operatore dei Beni Culturali.
    1998-1999. Professor of Museum Studies.
    1999-2000. Professor of Museum Studies and History of Collections.

     

    Middlebury University College School in Italy, Firenze.
    Fall Term 1999. Professor of Medieval Italian Sculpture and Painting.
    Spring Term 2000. Professor of Renaissance Italian Sculpture.
    Spring Term 2001. Professor of Renaissance Italian Sculpture.
    Spring Term 2002. Professor of Renaissance Italian Sculpture.
    Fall Term 2002. Professor of Museum Studies and History of Collections
    Spring Term 2003. Professor of Renaissance Italian Sculpture.
    Fall Term 2003. Professor of Museum Studies and History of Collections.
    Spring Term 2004. Professor of Museum Studies and History of Collections
    Fall Term 2004. Professor of Renaissance Italian Sculpture.
    Fall Term 2005. Professor of Renaissance Italian Sculpture.
    Fall Term 2006. Professor of Renaissance Italian Sculpture
    Fall Term 2006. Professor of Museum Studies and History of Collections
    Fall Term 2007. Professor of Renaissance Italian Sculpture
    Fall Term 2008. Professor of Renaissance Italian Sculpture
    Spring Term 2009. Professor of Museum Studies and History of Collections
    Fall Term 2009. Professor of Renaissance Italian Sculpture
    Fall Term 2010. Professor of Renaissance Italian Sculpture
    Spring Term 2012. Professor of Philosophy of Art
    Fall Term 2012. Professor of Philosophy of Art
    Fall Term 2013. Professor of Philosophy of Art
    Fall Term 2014. Professor of Philosophy of Art

     

    Gonzaga University in Florence
    Summer Term 2005. Professor of Renaissance Art.
    Summer Term 2005. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2006. Professor of Philosophy of Art.
    Summer Term 2006. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2007. Professor of Philosophy of Art.
    Summer Term 2007. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2008. Professor of Philosophy of Art.
    Summer Term 2008. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2009. Professor of Philosophy of Art.
    Summer Term 2009. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2010. Professor of Philosophy of Art.
    Summer Term 2010. Professor of Philosophy of Art.
    Fall Term 2010. Professor of Museum Studies
    Spring Term 2011. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2011. Professor of Renaissance Architecture and Design
    Summer Term 2011. Professor of Philosophy of Art
    Fall Term 2011. Professor of Museum Studies
    Spring Term 2012. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2012. Professor of Renaissance Architecture and Design

    Summer Term 2012. Professor of Philosophy of Art
    Fall Term 2012. Professor of Museum Studies
    Spring term 2013. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2013. Professor of Renaissance Architecture and Design

    Summer Term 2013. Professor of Philosophy of Art
    Fall Term 2013. Professor of Museum Studies
    Spring term 2014. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2014. Professor of Renaissance Architecture and Design

    Summer Term 2014. Professor of Philosophy of Art
    Fall Term 2014. Professor of Museum Studies
    Fall Term 2014. Professor of Comparative Religious Studies
    Spring term 2015. Professor of Philosophy of Art.
    Spring Term 2015. Professor of Renaissance Architecture and Design
    Summer Term 2015. Professor of Philosophy of Art

     

    ISI Florence
    Spring Term 2013. Professor of Renaissance Art
    Fall Term 2013. Professor of Renaissance Art
    Spring Term 2014. Professor of Renaissance Art
    Spring Term 2015. Professor of Renaissance Art

     

    Rutgers University in Italy
    Spring Term 2006. Professor of Renaissance Art.
    Fall Term 2006. Professor of Renaissance Art.
    Spring Term 2007. Professor of Renaissance Art.
    Fall Term 2007. Professor of Renaissance Art.
    Spring Term 2008. Professor of Renaissance Art.
    Fall Term 2008. Professor of Renaissance Art.
    Spring Term 2009. Professor of Renaissance Art.
    Fall Term 2009. Professor of Renaissance Art
    Spring Term 2010. Professor of Renaissance Art
    Fall Term 2010. Professor of Renaissance Art

     

    Cambridge University Summer School
    June-July 2003. Professor of Renaissance Art.

     

    Istituto per l'Arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli, Firenze
    November 1990. Assistant Professor of History of Painting (1300-1900).
    1991-1992. Professor of History of European Design and Furniture (1300-1930).
    October-Dicember 1999. Professor of History of European Design and Furniture (1300-1930).
    January- June 2000. Professor of History of Sculpture (1500-1800).
    October-Dicember 2000. Professor of Museum Studies
    January- June 2001. Professor of Museum Studies
    January- Dicember 2001. Professor of History of Sculpture (1300-1800).
    January- Dicember 2002. Professor of History of Sculpture (1300-1800).
    January- September 2003. Professor of Museum Studies
    October-Dicember 2003. Professor of History of Sculpture (1300-1800).
    January- September 2004. Professor of Museum Studies
    January- September 2005. Professor of Museum Studies

     

    University of Wisconsin and Michigan, Villa Corsi Salviati, Sesto Fiorentino
    Fall Term 1992. Professor of Museum Studies and History of Collections, XV-XVI centuries.

     

    Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte dell'Università di Firenze
    Dicember 1995. Professor of European Ceramics.

     

    Corso di specializzazione in Museografia e Museologia della Regione Toscana in Biblioteca Comunale di Borgo San Sepolcro
    January-March 1996. Professor of Museum Studies

     

    Restauro Resarte, Gubbio
    June 1997. Professor of Italian Ceramics (1400-1900).

     

    Assessorato alla Cultura del comune di Firenze, Progetto Polis per la Formazione Professionale
    May-June 1997. Professor of Museum Studies.

     

    Corso di Specializzazione in Restauro della Provincia di Siena,
    September 2000-March 2001. Professor of Museum Studies

     

    Corso di Specializzazione in Illuminotecnica della Regione Toscana
    March 2002-May 2002. Professor of Museum Studies and History of Collections

     

     

    OTHER PROFESSIONAL ACTIVITIES

    • February 1987-September 1987, Gallery Operations Assistant at Madison Art Center, Madison, Wisconsin.

    • June 1988- September 1988, Gallery Operations Assistant at Madison Art Center, Madison, Wisconsin.

    • July 1989, Contribution to the re-arrangement of the B. Berenson Library of Harvard University, at Villa "I Tatti", Firenze.

    • 1988-2001, Regular Contributor to "Faenza", Bulletin of the Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, as scientific publication reviewer.

    • June -November 1995. Inventory of H.Acton's collection at Villa La Pietra, New York University, Firenze.

    • 1993-1998. Inventory of the Ceramic Collection of the Deruta.Museum, Deruta

    • 1996-2005 Director of the journal << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>

    • 2000. Art history and Museum Studies Consultant (Painting) for the Comune di Penne.

    • 2001. Art history and Museum Studies Consultant (Painting, Ceramics) for the Comune di Pesaro.

    • 2002. Art history and Museum Studies Consultant (Painting, Ceramics) for the Comune di Pesaro.

    • 2003. Art history and Museum Studies Consultant (Painting, Ceramics) for the Comune di Pesaro.

    • 2004. Art history and Museum Studies Consultant (Painting, Ceramics) for the Comune di Pesaro.

    • 2011-2012. Consultant for the Opera di Santa Croce, Firenze

     

     

    PUBLICATION

    Most significant publications

    • F. Vossilla, Cosimo I, lo scrittoio del Bachiacca, una carcassa di capodoglio e la filosofia naturale, in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >>, XXXVII, 1993, pp. 381-395.

    • F. Vossilla, La Loggia della Signoria. Una galleria di scultura, Edizioni Medicea, Firenze 1995.

    • F. Vossilla, L'altar maggiore di Santa Maria del Fiore di Baccio Bandinelli, in Altari e Committenza. Episodi a Firenze nell'età della Controriforma, a cura di C. De Benedictis, Pontecorboli ed., Firenze 1996, pp. 36- 67.

    • F. Vossilla, Baccio Bandinelli e Benvenuto Cellini tra il 1540 e il 1560, in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >> XLI, 1997, 3, pp. 254-313.

    • F. Vossilla, Catalogo, in Capolavori di maiolica della Collezione Strozzi Sacrati, cat. Mostra 3 maggio- 4 ottobre 1998, Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Centro Di ed., Firenze 1998, pp.33-112, n.ri 1-76.

    • F. Vossilla, Il colosso di Baccio Bandinelli in piazza della Signoria, in C. Francini, F.Vossilla, L'Ercole e Caco di Baccio Bandinelli, Alinea ed., Firenze 1999, pp. 9-47.

    • F. Vossilla, Stanze regali per Cosimo de'Medici, in Palazzo Vecchio.Officina di arte e ingegni, a cura di C. Francini, Silvana ed., Cinisello Balsamo, 2006, pp. 100-121.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, Il Bacco di Michelangelo.Il dio della spensieratezza e della condanna, Maschietto ed., Firenze 2007.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, La zuffa dei Centauri, Electa, Milano 2008.

    • F.Vossilla, Quest'opera tolse a lui la morte. Baccio Bandinelli e il primo progetto di una fontana n piazza della Signoria in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >>, LIV, 2010-2012, pp.59-114.

    • F. Vossilla, Acqua, scultura e roccia: le statue nella Grotta Grande, in Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli, a cura di S. Risaliti, Maschietto Editore, Firenze 2012, pp.61-68.

    • F. Vossilla, "Un lungo passo ora mi introdurrà nel sogno". Note su Pollock, Benton, Michelangelo, in Jackson Pollock. La figura della furia, cat mostra Firenze Palazzo Vecchio 16 aprile-27 luglio, a cura F.Campana Comparini, S. Risaliti, Giunti 2014, pp. 102-109.

    • F.Vossilla, Zhang Zheng-Ying, Santa Croce a Firenze (Santa Croce), Scala ed., Firenze 2014.

    • F.Vossilla, << Non fu mai soldato che vincessi nessuno >>. Impressioni e dubbi sulla Vittoria di Michelangelo, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, 2014, 23, pp.10-20.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, La Pietà di Michelangelo, Bompiani, Milano 2015.


     

    • F. Vossilla, La Cupola per marca. Cosimo I, Francesco I e la porcellana medicea, in Ceramica e Araldica Medicea, cat. Mostra 20 giugno-30 agosto 1992, Cassero, Monte San Savino, a cura di GC Bojani, Litograf ed. , Città di Castello 1992, pp. 71-94.

    • F. Vossilla, Antonio Canova, Pasquale Poccianti e la Loggia della Signoria ,, in << Studi di Storia dell 'Arte >>, III, 1993, pp. 285-295.

    • F. Vossilla, Cosimo I, lo scrittoio del Bachiacca, una carcassa di capodoglio e la filosofia naturale, in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >>, XXXVII, 1993, pp. 381-395.

    • F. Vossilla, Il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza a "Restauro" 1993, in << Faenza >>, LXXX, 3-4, 1994, pp. 189-191.

    • F. Vossilla, Integrazioni artistiche a tutto il volume, e voci biografiche per Alessandro di Bergamo, Andrea Corsini, Anselmo d'Aosta, Antonino, Camillo de Lellis, Carlo Borromeo, Faustino e Giovita, Felice da Cantalice, Focione, Filippo Benizi, Filippo Neri, Fina, Francesca Romana, Francesco di Sales, Gennaro, Giovanni Gualberto, Nazario e Celso, Liberale, Petronio, Silvestro, in H. Krauss, E. Uthemann, Quello che i quadri raccontano (edizione italiana di H. Krauss, E. Uthemann, Was Bilder erzählen, München 1987), Longanesi ed., Milano 1994, pp. 382, ​​386, 387, 388, 416, 418-421, 448, 449, 450, 452, 454, 456, 463, 468, 478 , 504, 491, 514, 527.

    • F. Vossilla, Un piatto di Cafaggiolo, Polidoro, il Cellini, il Bandinelli e Cosimo I, in << Faenza >>, LXXXI, 5-6, 1994, pp. 239-249.

    • F. Vossilla, Storia di una fontana. Il Bacco del Giambologna in Borgo San Jacopo, in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >>, XXXVIII, 1994, pp. 131-146.

    • F. Vossilla, Pietro Bembo e un piatto da Michelangelo, in << Faenza >>, 3-4, 1995, pp. 117-123.

    • F. Vossilla, La Loggia della Signoria. Una galleria di scultura, Edizioni Medicea, Firenze 1995.

    • F. Vossilla, Immagini d'Australia, in << Faenza >>, 3-4, 1995, pp.218-219.

    • F. Vossilla, Dal coro alla cupola. Linee del mecenatismo di Cosimo I in Santa Maria del Fiore, in in << Vivens Homo >>, 7, VII, atti del Convegno Internazionale di Studi, L'uomo in cielo. Il programma pittorico della Cupola di Santa Maria del Fiore: teologia ed iconografia a confronto, gennaio-giugno 1996 Seminario Arcivescovile di Firenze, 18 ottobre 1995, pp 41-56..

     

    • F. Vossilla, Pianta del magazzino dell'olio sotto la Loggia dei Lanzi; Pianta e sezione del magazzino dell'olio sotto la Loggia dei Lanzi, in Frammenti del Granducato di Toscana, a cura di Francesca Nannelli, Livorno 1995, nn.7- 8, pp.38-41, 42-43.

    • C. De Benedictis, F. Vossilla, Brunelleschi e Firenze. Un rapporto inalterato, Polistampa ed., Firenze 1996, pp. 11-21.

    • F. Vossilla, Note di studi recenti intorno agli Zuccari, in << Faenza >>, 1-3, 1996, pp. 64-66.

    • F. Vossilla, L'altar maggiore di Santa Maria del Fiore di Baccio Bandinelli, in Altari e Committenza. Episodi a Firenze nell'età della Controriforma, a cura di C. De Benedictis, Pontecorboli ed., Firenze 1996, pp. 36- 67.

    • F. Vossilla, Da scalpellino a cavaliere. L'altare-sepolcro di Baccio Bandinelli all'Annunziata in, Altari e Committenza. Episodi a Firenze nell'età della Controriforma, a cura di C. De Benedictis, Pontecorboli ed., Firenze 1996, pp.

    • F. Vossilla, Alcune note ed una proposta per Giovanni Bandini, in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >> XL, 1996, n.3, pp.375-383.

    • F. Vossilla, Un disegno degli Uffizi ed alcune note su Baccio Bandinelli, Vincenzo de'Rossi e Bartolomeo Ammannati, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, numero Zero, maggio 1997, pp. 33-48.

    • C. Cinelli, F.Vossilla, Guida del Museo del Cassero di Monte San Savino, Le Balze ed., Montepulciano 1997.

    • F. Vossilla, Baccio Bandinelli e Giovanni Bandini nel Coro del Duomo, in Sotto il cielo della Cupola, cat. Mostra, 18 giugno-20 settembre 1997, Palazzo Vecchio, a cura di T. Verdon Firenze, Electa ed., Milano 1997, pp. 69-99.

    • F. Vossilla, Rilievi di Giovanni Bandini e Baccio Bandinelli dai depositi dell'Opera di Santa Maria del Fiore, in Sotto il cielo della Cupola, cat. Mostra 18 giugno-20 settembre 1997, Palazzo Vecchio, Firenze, a cura di T. Vedon , Electa ed., Milano 1997, pp. 100-109.

    • V. Tassi, F.Vossilla, Per una bibliografia della ceramica durantina, in:. Disegni, fonti, ricerche per la maiolica rinascimentale di Castel Durante, cat mostra 20 luglio-28 settembre 1997, Biblioteca e Civico Museo, Urbania, a cura di GC Bojani e J. Spike, Il Lavoro Ed., Pesaro 1997, pp. 119-142.

    • F. Vossilla, Scultore toscano della fine del Cinquecento: Cosimo I, in Magnificenza alla corte dei Medici Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, cat mostra 24 settembre 1997-6 gennaio 1998 Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, Firenze, a cura.. di C. Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, ​​A. Paolucci, Electa ed., Milano1997, p.30, n.ro 3.

    • F. Vossilla, Giovanni Bandini: Francesco I, in Magnificenza alla corte dei Medici Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, cat mostra 24 settembre 1997-6 gennaio 1998, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, Firenze, a cura di C... Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, ​​A. Paolucci, Electa ed., Milano 1997, p.31, n.ro 4.

    • F. Vossilla, Pietro Tacca: Ferdinando I, in Magnificenza alla corte dei Medici Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, cat mostra 24 settembre 1997-6 gennaio 1998, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, Firenze, a cura di C... Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, ​​A. Paolucci, Electa ed., Milano1997, p.32, n.ro 5.

    • F. Vossilla, Giovanni Bandini:.. Busto di Santa, in Magnificenza alla corte dei Medici Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, cat mostra 24 settembre 1997-6 gennaio 1998, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, Firenze, a cura di C . Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, ​​A. Paolucci, Electa ed., Milano 1997, p.72, n.ro 31.

    • F. Vossilla, Scultore italiano della prima metà del XVI secolo: Cavallo impennato, in Magnificenza alla corte dei Medici Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, cat mostra 24 settembre 1997-6 gennaio 1998, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, Firenze.. , a cura di C. Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, ​​A. Paolucci, Electa ed., Milano1997, pp.146-147, n.ro 111.

    • F. Vossilla, Baccio Bandinelli:. Cosimo I a cavallo, in Magnificenza alla corte dei Medici Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, cat mostra 24 settembre 1997-6 gennaio 1998, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, Firenze, a cura di. C. Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, ​​A. Paolucci, Electa ed., Milano 1997, p.148, n.ro 112.

    • F. Vossilla, Vincenzo de'Rossi:.. Vulcano, in Magnificenza alla corte dei Medici Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, cat mostra 24 settembre 1997-6 gennaio 1998, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, Firenze, a cura di C . Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, ​​A. Paolucci, Electa ed., Milano 1997, p.230, n.ro 182.

    • F. Vossilla, Elias de Witte detto Elia Candido:. Zefiro o Borea, in Magnificenza alla corte dei Medici Arte a Firenze alla fine del Cinquecento, cat mostra 24 settembre 1997-6 gennaio 1998, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, Firenze,. a cura di C. Acidini Luchinat, M. Gregori, D. Heikamp, ​​A. Paolucci, Electa ed., Milano 1997, p.232, n.ro 184.

    • F. Vossilla, Un'attribuzione a Bartolomeo Ammannati, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, I, 1997, pp. 55-66.

    • C. Cinelli, F.Vossilla, Notizie d'archivio su Agostino Lapini, canonico del Duomo, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, I, 1997, p. 143.

    • F. Vossilla, Baccio Bandinelli e Benvenuto Cellini tra il 1540 e il 1560, in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >> XLI, 1997, 3, pp. 254-313.

    • J. Myssok, F. Vossilla, Terracotte italiane e Antonio Recalcati, in Antonio Recalcati:. Un viatico per la scultura Ceramiche 1990-1997, Giornale di Mostra, cat della mostra 18 ottobre-31 dicembre 1997, Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. , a cura di G:. C. Bojani, pp 4-5.

    • C. Cinelli, F.Vossilla, Aggiunte alla storia della scultura e dell'architettura forentina del Cinquecento dalle carte dell'Opera del Duomo (I), in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, II, 1998, pp. 61 -88.

    • F. Vossilla, Catalogo (76 schede) in Capolavori di maiolica della Collezione Strozzi Sacrati, cat. Mostra 3 maggio- 4 ottobre 1998, Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Centro Di ed., Firenze 1998, pp.33-112, n.ri 1-76.

    • F.Vossilla, Staude: il ciclo delle Cascine, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, III, 1998, pp 145-159..

    • C. Cinelli, F.Vossilla, Aggiunte alla storia della scultura e dell'architettura fiorentina del Cinquecento dalle carte dell'Opera del Duomo (II), in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, IV, 1999, pp. 81 -110.

    • F. Vossilla, Il colosso di Baccio Bandinelli in piazza della Signoria, in C. Francini, F.Vossilla, L'Ercole e Caco di Baccio Bandinelli, Alinea ed., Firenze 1999, pp. 9-47.

    • F. Vossilla, Un'altra fonte per l'Ercole e Caco del Bandinelli, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, IV, 1999, pp. 39-44.

    • F. Vossilla, Giuseppe Molteni:.. Spazzacamino, in L'immagine della società Arte in Toscana dal 1900 al 1965, cat mostra, 11 dicembre 1999- 9 gennaio 2000, Palazzo Grifoni, San Miniato al tedesco, a cura di M. Fagioli , Tipografia Palagini ed., San Miniato 1999, p.46, n.ro 1.

    • C. Cinelli, F.Vossilla, Stralci dal Fondo Miniere dell'Archivio di Stato di Firenze (I), in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, V, 1999, pp. 101-111.

    • C. Cinelli, F.Vossilla, Un appunto per la storia del vetro a Firenze, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, V, 1999, p. 163.

    • C. Cinelli, F.Vossilla, Bartolomeo Ammannati e le statue degli Apostoli in Santa Maria del Fiore: ipotesi e acquisizioni documentarie, in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >>, XLIII, 1999,1, pp.209-224.

    • F. Vossilla, Aspetti della critica ottocentesca alla ceramica durantina: Giuseppe Corona e Alfredo Melani, in << Faenza >>, LXXXV, 4-6, 1999, pp 339-346..

    • F.Vossilla, Giambologna e la Loggia della Signoria, in Giambologna tra Firenze e l'Europa, a cura di B: Meyer, atti del Convegno Internazionale di Studi Giambologna tra Firenze e l'Europa, Istituto Universitario Olandese di Storia del'Arte, Firenze, 3-7 luglio 1995, Firenze 2000, pp. 87-102).

    • C. Francini, F. Vossilla, Marginalia su Baccio Bandinelli, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, V, 2000, pp. 47-52.

    • F. Vossilla, Inv 206:.. Busto del Salvatore, in Gaetano Ballardini e la ceramica a Roma Le maioliche del Museo Artistico Industriale, a cura di GC Bojani, Centro Di ed, Firenze 2000, pp 75-76, n... ro 3.

    • F. Vossilla, Inv 226:. Piatto, in Gaetano Ballardini e la ceramica a Roma Le maioliche del Museo Artistico Industriale, a cura di GC Bojani, Centro Di ed, Firenze 2000, p 86, n.ro 23....

    • F. Vossilla, Inv 235:. Piatto, in Gaetano Ballardini e la ceramica a Roma Le maioliche del Museo Artistico Industriale, a cura di GC Bojani, Centro Di ed, Firenze 2000, pp 90-91, n.ro 32... .

    • F. Vossilla, Inv 249:. Spinario, in Gaetano Ballardini e la ceramica a Roma Le maioliche del Museo Artistico Industriale, a cura di GC Bojani, Centro Di ed, Firenze 2000, pp 97-98, n.ro 46... .

    • F. Vossilla, Inv 250:. Targa con S.Rocco, in Gaetano Ballardini e la ceramica a Roma Le maioliche del Museo Artistico Industriale, a cura di GC Bojani, Centro Di ed, Firenze 2000, p 98, n.... ro 47.

    • F. Vossilla, Inv 522-523,524-525, 526, 527, 528, 529:. Medaglioni di Luca di Andrea della Robbia Spinario, in Gaetano Ballardini e la ceramica a Roma Le maioliche del Museo Artistico Industriale, a cura di GC Bojani. , Centro Di ed., Firenze 2000, pp. 136-138, n.ro 132-135.

    • F. Vossilla, Prima ricognizione sui dipinti ottocenteschi della collezione Galluppi, in Ouverture / Opening. Per l'apertura di un museo d'arte moderna e contemporanea. Due mostre per la XV Biennale città di Penne 2000-2001 La donazione Enrico Galluppi. L 'omaggio a Pietro Cascella, a cura di E. Crispolti, GC Bojani, E. Gasbarrini, Cogecstre ed., Penne 2000,. 13-14 pp.

    • F. Vossilla, Giovanni, un eroe dinastico e la sua immagine, in Giovanni delle Bande Nere, a cura di M. Scalini, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2001, pp. 230-271.

    • F. Vossilla, Decori floreali naturalistici nella ceramica Ginori del XVIII secolo, in << Faenza >>, LXXXVII, 2001, pp. 207-221 (atti del seminario internazionale di studi Il decoro floreale naturalistico nella ceramica europea del XVIII secolo, a cura di GC Bojani, 24-25-26 gennaio 1997, Museo Internazionale delle Ceramiche Faenza).

    • F. Vossilla, "Le tre età '' di Alvar González-Palacios, in << Faenza >>, LXXXVII, 2001, pp. 83-84.

    • C. Cinelli, F. Vossilla, I lavori di Baccio Bandinelli e di Giovanni Bandini per il Coro della Cattedrale. Note d 'archivio, in Atti del VII centenario del Duomo di Firenze. II. La Ca ttedrale come spazio sacro. Saggi sul Duomo di Firenze, a cura di T. Verdon, A. Innocenti, Firenze 2001, pp. 324-334.

    • F. Vossilla, Maioliche urbinati dai Fontana ai Patanazzi, in La Maiolica Italiana del Cinquecento. Capolavori di maiolica della collezione Strozzi Sacrati, a cura di GC Bojani, Centro Di, Firenze 2001, pp. 93-102.

    • F. Vossilla, Da Giovanni Caccini al Seicento. Considerazioni sulle fonti di alcuni scultori fiorentini del XVII secolo (I), in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, VII-VIII, 2000-2001, pp. 31-44.

    • F. Vossilla, Un'attribuzione a Baccio Bandinelli, in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >>, XLV, 2001,1 / 2, pp.285-299.

    • C. Cinelli, F. Vossilla, Il ciclo degli Apostoli in Santa Maria del Fiore, in C. Cinelli, J. Myssok, F.Vossilla, Il ciclo degli Apostoli nel duomo di Firenze con un'introduzione storica di T. Verdon, Alinea editrice, Firenze, 2002, pp. 19-43.

    • F. Vossilla, Benedetto da Rovezzano: San Giovanni Evangelista, in C. Cinelli, J. Myssok, F.Vossilla, Il ciclo degli Apostoli nel duomo di Firenze con un'introduzione storica di T. Verdon, Alinea editrice, Firenze, 2002, pp. 62-66.

    • F. Vossilla, Bartolomeo Bandinelli: San Pietro, in C. Cinelli, J. Myssok, F.Vossilla, Il ciclo degli Apostoli nel duomo di Firenze con un'introduzione storica di T. Verdon, Alinea editrice, Firenze, 2002, pp. 67-75.

    • F. Vossilla, Giovanni Bandini: San Jacopo Minore e San Filippo, in C. Cinelli, J. Myssok, F.Vossilla, Il ciclo degli Apostoli nel duomo di Firenze con un'introduzione storica di T. Verdon, Alinea editrice, Firenze, 2002, pp. 76-89.

    • F. Vossilla, I marmi moderni, Le statue della Loggia della Signoria a Firenze. Capolavori restaurati, a cura di G. Giusti, A.Godoli, A. Russo, Giunti, Firenze 2002, pp. 129-141.

    • F. Vossilla, Dal Manierismo a Pasquale Poccianti, in Le statue della Loggia della Signoria a Firenze. Capolavori restaurati, a cura di G. Giusti, A.Godoli, A. Russo, Giunti, Firenze 2002, pp. 243-252.

    • F. Vossilla, Xanto Avelli, Francesco Maria Della Rovere e la Firenze del Bandinelli. I Della Rovere nell'Italia delle corti, in I Della Rovere nell'Italia delle corti. Arte della Maiolica, a cura di GC Bojani, atti del convegno internazionale di studi, I Della Rovere nell'Italia delle corti 16-19 settembre 1999, Palazzo Ducale, Urbania, Quattro Venti ed., Urbino 2002, pp. 101-116.

    • F. Vossilla, La Tomba di Baccio Bandinelli alla Santissima Annunziata, in Praemium Virtutis. Grabmonumente und Begräbniszeremoniell im Zeichen des Humanismus, a cura di J. Poeschke, B. Kusch, T. Weigel, München 2002, pp. 191-210.

    • F. Vossilla, Dal deposito alla mostra: proposte di attribuzione per una raccolta pesarese sull'arte del XIX secolo, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall '. Ottocento al Novecento, cat. mostra 30 novembre 2002-23 febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.27-28.

    • F. Vossilla, Giovan Battista Dell'Era:.. Bozzetto, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento,, cat mostra 30 novembre 2002 -23 febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.30-31, n.ro 1.

    • F. Vossilla, Giuseppe Cades:. Bozzetto, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento,, cat mostra 30 novembre 2002-23 febbraio. 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F.Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.32-33, n.ro 2.

    • F. Vossilla, Pelagio Palagi: Ufficiale napoleonico, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento,, cat mostra 30 novembre 2002-23.. febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.34-37, n.ro 3.

    • F. Vossilla, Giuseppe Bossi: Amore e Psiche, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento, cat mostra 30 novembre 2002-23.. febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.38-39, n.ro 4.

    • F. Vossilla, Leopold Robert:.. Brigante, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento,, cat mostra, 30 novembre 2002-23 febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.40-41, n.ro 5.

    • F. Vossilla, Carl Ernest Rodolphe Heinrich-Salem Lehman: Contadina in costume, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F.Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento,, cat.. mostra 30 novembre 2002-23 febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.52-53, n.ro 11.

    • F. Vossilla, Francesco Podesti:. Gli Zampognari, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento, a cura di GC Bojani e F. Vossilla , cat. mostra 30 novembre 2002-23 febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.54-55, n.ro 12.

    • F. Vossilla, Francesco Podesti:.. Bozzetto, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento,, cat mostra, 30 novembre 2002-23 febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.56-57, n.ro 13.

    • F. Vossilla, Francesco Paolo Michetti:. Studio per un contadinello, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento, cat mostra, 30 novembre. 2002-23 febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.68-71, n.ro 19.

    • F. Vossilla, Giovanni Segantini:. Natura Morta, in G. Appella, GC Bojani, F. Paoli, V.Tassi, F. Vossilla, Enrico Galluppi collezionista Opere dall'Ottocento al Novecento, cat mostra, 30 novembre 2002-23. febbraio 2003, Musei Civici, Pesaro, a cura di GC Bojani e F. Vossilla, Silvana ed., Cinisello Balsamo 2002, pp.72-73, n.ro 20.

    • F. Vossilla, Vincenzo Consani:. Vittoria, in Palazzo Pitti La reggia rivelata, cat mostra 7 dicembre 2003-31 maggio 2004, Palazzo Pitti, a cura di A. Fara, D. Heikamp, ​​Giunti ed, Firenze 2003, p.. . 623 n.ro159.

    • F. Vossilla, Ceramiche roveresche dalle collezioni medicee, in I Della Rovere. Piero della Francesca, Raffaello, Tiziano,, cat. Mostra, Urbino, Palazzo Ducale, 4 aprile- 3 ottobre 2004, a cura di Paolo Dal Poggetto, Electa, Milano 2004, pp. 221-222, 434-435.

    • F. Vossilla, Lo Spanish Service. Un riepilogo, in I Della Rovere. Piero della Francesca, Raffaello, Tiziano,, cat. Mostra, Urbino, Palazzo Ducale, 4 aprile- 3 ottobre 2004, a cura di Paolo Dal Poggetto Electa, Milano 2004, pp. 223-224, 440-445.

    • F. Vossilla, Bartolomeo Ammanati, in The Encyclopedia of Sculpture, a cura di Antonia Boström, Taylor & Francis Group, New York 2004, p.50.

    • F. Vossilla, Bartolomeo Ammanat: Neptune Fountain, in The Encyclopaedia of Sculpture, a cura di Antonia Boström, Taylor & Francis Group, New York 2004, pp 52-54..

    • F. Vossilla, Baccio Bandinelli, in The Encyclopaedia of Sculpture, a cura di Antonia Boström, Taylor & Francis Group, New York 2004, pp. 111-112.

    • F. Vossilla, Baccio Bandinelli: Hercules and Cacus, in The Encyclopaedia of Sculpture, a cura di Antonia Boström, Taylor & Francis Group, New York 2004, pp.113-115.

    • F. Vossilla, Giambologna: Rape of the Sabine, in The Encyclopaedia of Sculpture, a cura di Antonia Boström, Taylor & Francis Group, New York 2004, pp 664-666..

    • C. Cinelli F.Vossilla, Per una costituenda sezione ottocentesca di dipinti nei Musei Civici di Pesaro, in << Report. Rivista dei Musei Civici di Pesaro >>, 1, 2005, pp. 19-22.

    • F. Vossilla, Sei itinerari, in C.Cinelli, F.Vossilla, Firenze tra arte e botteghe, a cura di C. Francini, Ufficio Centro Storico Patrimonio Mondiale Unesco, Il Bandino ed., Firenze 2006, pp. 15-36, 39-68, 71-92, 95-112, 115-130, 133-148.

    • F. Vossilla, La piazza, l'Arengario, la Loggia della Signoria, in Palazzo Vecchio.Officina di arte e ingegni, a cura di C. Francini, Silvana ed., Cinisello Balsamo, 2006, pp. 36-47.

    • F. Vossilla, Stanze regali per Cosimo de'Medici, in Palazzo Vecchio.Officina di arte e ingegni, a cura di C. Francini, Silvana ed., Cinisello Balsamo, 2006, pp. 100-121.

    • F. Vossilla, Il duca della Repubblica e la prima Guardaroba di palazzo, in Palazzo Vecchio. Officina di arte e ingegni, a cura di C. Francini, Silvana ed., Cinisello Balsamo, 2006, pp. 148-169.

    • F. Vossilla, Il Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio. Officina di arte e ingegni, a cura di C. Francini, Silvana ed., Cinisello Balsamo, 2006, pp.176-193.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, Il Bacco di Michelangelo.Il dio della spensieratezza e della condanna, Maschietto ed., Firenze, 2007.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, Aurelio Amendola. Michelangelo / Burri "colpa è di chi m'ha destinato al fuoco", Carlo Cambi ed. E Spaziotempo ed., Poggibonsi, 2008.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, La zuffa dei Centauri, Electa, Milano, 2008.

    • C. Francini, S.Risaliti, F. Vossilla, Semper, Bagnoli, Bianchi, Salvadori nel palazzo di Clemente VII, cat. Mostra, Firenze, Palazzo Medici, 25 maggio- 19 luglio 2009, Edifir, Firenze 2009

    • S. Risaliti, F. Vossilla, L'arte a volte è profondamente arcana, in Fausto Melotti graphikos, cat. Mostra, Firenze, Uffizi, 25 maggio- 29 agosto 2010, pp. 14-27.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, L'altro David, Cult Editore, Firenze 2010.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, Metamorfosi del David, Cult Editore, Firenze 2010.

    • F.Vossilla, Quest'opera tolse a lui la morte. Baccio Bandinelli e il primo progetto di una fontana n piazza della Signoria in << Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz >>, LIV, 2010-2012, pp.59-114.

    • F. Vossilla, Giorgio Vasari, Ciborio, in Vasari, gli Uffizi e il Duca, a cura di C. Conforti, Firenze 2011, p.398, n.XVL.1

    • F. Vossilla, Anonimo Italiano, L'interno di Santa Croce, in Vasari, gli Uffizi e il Duca, a cura di C. Conforti, Firenze 2011, p.400, n.XVL.2

    • F. Vossilla, L'Accademia del Disegno e la cappella della Santissima Trinità, in Ammannati e Vasari per la corte dei Medici, Edizioni Polistampa, Firenze 2011, p.199.

    • F. Vossilla, Le grandi edicole di Santa Maria del Fiore, in Ammannati e Vasari per la corte dei Medici, Edizioni Polistampa, Firenze 2011, pp. 200-201.

    • F. Vossilla, Acqua, scultura e roccia: le statue nella Grotta Grande, in Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande fi Boboli, a cura di S. Risalliti, Maschietto Editore, Firenze 2012, pp.61-68.

    • F.Vossilla, L'Ercole e Caco di Baccio Bandinelli tra pace e guerra, in Baccio Bandinelli. Scultore e maestro (1493-1560), cat mostra Firenze, Museo Nazionale del Bargello 9 aprile-13 luglio 2014, a cura di D. Heikamp, ​​B.Paolozzi Strozzi, Giunti 2014, pp.156-167.

    • F.Vossilla, San Pietro, in Baccio Bandinelli. Scultore e maestro (1493-1560), cat mostra Firenze, Museo Nazionale del Bargello 9 aprile-13 luglio 2014, a cura di D.Heikamp, ​​B.Paolozzi Strozzi, Giunti 2014, p.566 n.ro 1.

    • F. Vossilla, "Un lungo passo ora mi introdurrà nel sogno". Note su Pollock, Benton, Michelangelo, in Jackson Pollock. The figura della furia,, cat mostra Firenze, Palazzo Vecchio 16 aprile-27 luglio, a cura F.Campana Comparini, S. Risaliti, Giunti 2014, pp. 102-109.

    • F. Vossilla, Ritratto di un genio in 1564/2014 Michelangelo.Incontrare un artista universale, cat. Mostra Roma, Musei Capitolini 27 maggio-14 settembre 2014, a cura di C.Acidini, E. Capretti, S. Risaliti, Giunti, Firenze 2014, pp. 217-218.

    • F.Vossilla, Antico e Moderno: i modelli; in 1564/2014 Michelangelo.Incontrare un artista universale, cat mostra Roma, Musei Capitolini 27 maggio-14 settembre 2014, a cura di C.Acidini, E. Capretti, S. Risaliti. , Giunti, Firenze 2014, pp. 239-240.

    • F. Vossilla, Vita e morte in 1564/2014 Michelangelo.Incontrare un artista universale, cat. Mostra Roma, Musei Capitolini 27 maggio-14 settembre 2014, a cura di C.Acidini, E. Capretti, S. Risaliti, Giunti, Firenze 2014, pp. 255-256.

    • F.Vossilla, La battaglia, vincitori e vinti in 1564/2014 Michelangelo.Incontrare un artista universale, cat. Mostra Roma, Musei Capitolini 27 maggio-14 settembre 2014, a cura di C.Acidini, E. Capretti, S. Risaliti, Giunti, Firenze 2014, pp. 269-270.

    • F. Vossilla, Amore celeste, amore terreno in 1564/2014 Michelangelo.Incontrare un artista universale, cat. Mostra Roma, Musei Capitolini 27 maggio-14 settembre 2014, a cura di C.Acidini, E. Capretti, S. Risaliti, Giunti , Firenze 2014, pp. 317-318.

    • F.Vossilla, << La strada ch'al ciel sale >>, in 1564/2014 Michelangelo.Incontrare un artista universale, cat. Mostra Roma, Musei Capitolini 27 maggio-14 settembre 2014, a cura di C.Acidini, E. Capretti, S. Risaliti, Giunti, Firenze 2014, pp. 337-338.

    • F.Vossilla, Zhang Zheng-Ying, Santa Croce a Firenze (Santa Croce), Scala ed., Firenze 2014.

    • F.Vossilla, << Non fu mai soldato che vincessi nessuno >>. Impressioni e dubbi sulla Vittoria di Michelangelo, in << Bollettino della Società di Studi Fiorentini >>, 2014, 23, pp.10-20.

    • S.Risaliti, F. Vossilla, La Pietà di Michelangelo, Bompiani, Milano 2015.

    • F.Vossilla, Zhang Zheng-Ying, Passeggiano per Firenze città del Patrimonio Mondiale Unesco (Xianbu World Heritage City of Florence), Ets ed., Pisa 2015.

     

     

    PUBLICATION

    • February 1992

    A Renaissance Ruler and the Widening of the World.  Cosimo I and Philosophia Naturalis. 80th Annual Conference of the College Art Association, Chicago

     

    • December 11th 1994

    Cosimo I ed il Perseo del Cellini per la Loggia della Signoria, Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici di Firenze, Pistoia e Prato, Settimana dei Beni Culturali, Palazzo Pitti, 5-11 dicembre 1994. Firenze

     

    • July 5th 1995

    Giambologna e la Loggia della Signoria, convegno internazionale di studi <<Giambologna tra Firenze e l’Europa>>, Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte, 3-7 luglio 1995, Firenze

     

    • October 18th 1995

    Dal coro alla cupola. Linee del mecenatismo di Cosimo I in Santa Maria del Fiore, convegno internazionale di studi <<L’uomo in cielo>>, Seminario Arcivescovile,18 ottobre 1995. Firenze

     

    • January 26th 1997

    Decori floreali naturalistici nella ceramica Ginori del XVIII secolo,

    <<Il decoro floreale naturalistico nella ceramica europea del XVIII secolo>>, seminario internazionale di studi, 24-25-26 gennaio 1997, Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza.

     

    • February 21st 1997

    Giovanni Bandini in Duomo e oltre, convegno internazionale di studi <<La Cattedrale. Archeologia, Arte e Storia>> per il VII centenario di Santa Maria del Fiore, 21-22 febbraio 1997, Università di Firenze.

     

    • September 21st -27th 1998

    Maioliche urbinati dai Fontana ai Patanazzi, <<La maiolica italiana del Cinquecento>>, convegno internazionale di studi, 21-27 settembre 1998, Palazzo Ducale, Urbania Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza.

     

    • January 9th 1999

    Piazza della Signoria: lo scenario del Potere, <<Le Piazze. Itinerari alla scoperta di Firenze>>, ciclo di conferenze organizzate dal Comune di Firenze dicembre 1998- aprile 1999, Palazzo Vivarelli Colonna-Palazzo Vecchio,  Firenze

     

    • September 18th 1999

    Xanto Avelli, Francesco Maria Della Rovere e la Firenze del Bandinelli, <<I Della Rovere nell’Italia delle corti>> , convegno internazionale di studi, 16-19 settembre 1999, Palazzo Ducale, Urbania.

     

    • February 3rd 2001

    Teste mozze e teste di eroi, <<Primo Piano. Su la testa! Opere e argomenti in scena>>, giornata internazionale di studi 3 febbraio 2001, Palazzo delle Papesse, Centro Arte Contemporanea, Siena

     

    • January 24th 2002

    Gli Ercoli di Vincenzo de Rossi nel Salone dei Cinquecento, per il ciclo di conferenze <<Il Palazzo della Città: letture su Palazzo Vecchio>>, dicembre 2001- maggio 2002, Palazzo Vecchio, Firenze

     

    • February 25th 2012 

    Another Word, Another Silence: Notions, Words and Silence in visual examples from the Renaissance to Modernity, at <<Word and Silence>>, conference hosted by Gonzaga in Florence and the College of Art and Sciences, Gonzaga University, 23-25 February 2012, Gonzaga in Florence, Firenze

     

    • February 23th 2013 

    Ion: A Man for the Future, at <<Re-imagining the Earth and Human Existence>>, conference hosted by Gonzaga in Florence and the College of Art and Sciences, Gonzaga University, 21-23 February 2013, Gonzaga in Florence, Firenze

     

    • October 15th 2013

    Lu Xun: The Incident, Gonzaga in Florence, Firenze

     

    • February 22nd 2014

    The force of the Imagination as a tool for Cultural Exchange. Jesuits Fathers and Far Eastern Cultures (a research in progress), at <<The Capacity for Renaissance: the logic and force of the imagination>>, conference hosted by Gonzaga in Florence and the College of Arts and Sciences, Gonzaga University, 20-22 February 2014, Gonzaga in Florence, Firenze.

     

    • November 28th 2014,

    (con Carlo Francini) Baccio Bandinelli rivale di Michelangelo tra politica e arte sacra,  Accademia delle Arti del Disegno, Firenze

     

    • December 11th 2014

    Giuseppe Castiglione-Lang Shi Ning e Luigi Lanzi. Due gesuiti per due imperatori, at <<Nella lingua dell’altro. Gesuiti tra Italia e Cina>>, conference hosted by the Opera di Santa Croce, The Castiglione Institute for Jesuits and Culture at Gonzaga in Florence, the Società di Studi Giuseppe Castiglione-Lang Shi Ning, Refettorio di Santa Croce, Firenze

     

    • June 18th 2015

    Una stampa di Utagawa Kuniyoshi raffigurante un astronomo e alcune note

    sugli artisti italiani e il Giappone visti dall’angolo di Firenze

    Accademia delle Arti del Disegno, Firenze

    NEWS
    ABOUT US
    FACULTY
    PHD STUDENTS
    CURRICULUM
    ADMISSION
    RESOURCES
    CONTACT

    本網站著作權屬於實踐大學 管理學院創意產業博士班,請詳見使用規則。
    Graduate Institute of Creative Industries, College of Management,  

    Shih Chien Unviersity 2013© All RIGHTS RESERVED. Please see Terms of use.